Antifurto casa: quali le componenti essenziali

Share This

Scopriamo insieme quali sono le componenti essenziali di un antifurto casa che si rispetti in questo articolo introduttivo.

Antifurto casa: quali le componenti essenziali

La scelta dell’antifurto per la propria casa è una delle decisioni più importanti da prendere quando si parla di sicurezza, dal momento che consente di mettere al sicuro i propri beni, ma, soprattutto, anche i propri cari.

Individuare il sistema antifurto più adatto alle proprie esigenze può essere, però, più difficile di quanto si vorrebbe, dal momento che l’offerta di questo tipo di prodotti sul mercato è veramente ampia, cosa che, di fatto, rende complicato capire quale sia l’oggetto idoneo alle proprie necessità.

Per portare a termine una scelta che non lasci, poi, in qualche modo insoddisfatti, è opportuno seguire una serie di consigli, ma soprattutto è necessario capire di cosa stiamo parlando e, per farlo, bisogna conoscere le componenti principali di un simile oggetto. Vediamole insieme.

Gli elementi principali di un antifurto per la casa

L’antifurto è un oggetto complesso, che funziona solo se più componenti lavorano insieme. Di tali elementi ce ne possono essere di vari tipi, ma quelli fondamentali sono 5:

• la centrale di comando
• gli organi operativi di comando
• i sensori/rilevatori (volumetrici o perimetrali)
• le telecamere di videosorveglianza
• i dispositivi sonori

La centrale di comando è l’elemento nodale di tutto il sistema antifurto. È lei, infatti, a trasmettere l’allarme una volta che ha ricevuto il segnale da parte dei sensori (o rilevatori che li si voglia chiamare), è solo grazie a lei se tutto il sistema funziona.

Gli organi operativi di comando sono, invece, ciò che ci permette di gestire il sistema antifurto nel suo complesso. Ad esempio scegliere di disattivare uno o più sensori, definire tempi e modi e così via dicendo. Se un tempo si potevano comunemente trovare attaccati alla parete di casa (come il controllo dell’impianto di riscaldamento, ad esempio) ad oggi hanno per lo più perso la loro forma fisica, dal momento che il sistema antifurto può essere comodamente gestito tramite app per smartphone, abilitate ad essere usate sia da sistemi operativi iOS o Android.

I sensori (o rilevatori) sono quegli oggetti che permettono di accertare una possibile avvenuta intrusione e possono essere di due tipi: volumetrici o perimetrali. I primi funzionano con la tecnologia a microonde o a infrarossi e si attivano nel momento in cui rilevano (appunto) un qualunque movimento o presenza nell’area da loro ispezionata; i secondi, invece, si avviano nel momento in cui c’è una forzatura del perimetro, sia questo una porta, una finestra o un cancello.

Spesso ai sensori vengono anche aggiunte le cosiddette telecamere di video sorveglianza, così da scongiurare definitivamente ogni problema di falso allarme. Queste si integrano al complesso sistema inviando immagini e suoni alla centrale di comando o, in caso di un impianto senza fili, direttamente allo smartphone a cui è collegato l’antifurto.

Infine, conclude l’insieme di componenti essenziali per un antifurto da casa la famigerata sirena, in gergo tecnico definita dispositivo sonoro, che si attiva al primo tentativo di furto e, volendo, è associata ad una chiamata telefonica d’emergenza alle forze dell’ordine, di modo che queste possano intervenire tempestivamente.

Le sirene possono essere inserite sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, a seconda delle caratteristiche della stessa e delle proprie necessità.

Abitando in città, per esempio, si potrebbe ritenere più utile installarle all’esterno della casa, così da attirare l’attenzione dei vicini, mentre se si abita in campagna può essere più efficace predisporle all’interno delle mura, così da infastidire e impaurire il malintenzionato.

Contattaci subito se hai bisogno di una nostra Consulenza, i nostri tecnici esperti saranno pronti a darti il supporto che necessiti in un appuntamento conoscitivo.

CLICCA QUI

Per la sicurezza della tua famiglia o della tua attività...

Contattaci !

Per richiedere un preventivo gratuito o maggiori informazioni su un prodotto/servizio di tuo interesse

CONTATTACI CONTATTACI SU WHATSAPP

Richiedi informazioni

    MAGAZINE SAET UMBRIA

    Antifurto casa: con o senza fili? Le principali differenze
    • 30 October 2023

    Antifurto cablato o wireless, ovvero con o senza fili, queste sono le due principali tecnologie su cui si basa l’intero mercato dei sistemi antifurto per la casa...

    Corso antincendio: cosa c’è da sapere
    • 30 October 2023

    Ogni azienda italiana è obbligata a dotare il proprio organico di una o più persone che ricoprano il ruolo di addetti antincendio, ovvero che lavorino non solo per prevenire gli incendi...

    Manutenzione antifurto casa: tutto quello che c’è da sapere
    • 12 September 2023

    Come funziona la manutenzione di un antifurto per casa? In questo articolo affrontiamo l’argomento spiegando tutto quello che c’è da sapere

    logo saet umbria perugia antifurto videocontrollo
    CONTATTACI
    Follow Us
    7 SECURITY GROUP SRL
    Indirizzo

    Via Pietro Soriano 32
    06132 Perugia

    Telefono

    +39 075 824 4723

    C.F./P.IVA

    03764020545

    REA

    PG N°312140